Comunque, prima dell’uso bisogna assicurarsi che non vi siano controindicazioni alla somministrazione del farmaco e leggere le istruzioni. Viagra gel a un basso prezzo presso la nostra, italiana, farmacia pillole-spesso.com online e sentiti la rapida ed efficacia dell’effetto del generico sulla propria pelle. Lovegra per gli uomini è uno strumento unico la cui azione è volta a migliorare l’erezione, aumentando la durata dei rapporti sessuali, rinnovando la sensibilità del pene.
Quota a persona in camera doppia minimo 15 pax € 1480,00
Extra camera singola € 250,00
Durata del tour: dal 23 Settembre 2018 al 28 Settembre 2018 (6 giorni 5 notti)
LA QUOTA COMPRENDE:
*(trattandosi della compagnia Easyjet che non da la possibilità di acquistare voli per gruppi senza nominativo, il volo sarà acquistato individualmente con verifica della quotazione al momento dell’emissione).
Mercure Bordeaux Cité Mondiale Centre
Situato a Bordeaux, nel grazioso Quartier des Chartrons, il Mercure Cité Mondiale Centre Ville offre una terrazza panoramica con vista sul fiume Garonna, sul Ponte di Pietra e sul lungofiume, e dista meno di 15 minuti di tram dal museo Cité du Vin e 7 km dal Nouveaux Stade de Bordeaux.
Tutte le camere del Mercure Cité Mondiale Centre Ville sono dotate di aria condizionata, minibar, TV satellitare, set per la preparazione di tè e caffè, e bagno interno.
Hotel Villa Romaine
Un luxury hotel sul fiume Dordogna, Villa Romaine si trova a soli 6 km da Sarlat nel cuore della regione del Périgord nero.
L’hotel comprende 15 camere, 2 ampie suite, una piscina e un ristorante. Costruito in un edificio in pietra completamente restaurato, questo hotel gode di un’atmosfera unica.
Completamente restaurate, le camere offrono un grande comfort: aria condizionata, letti queen e king size, mini bar, cassaforte, asciugacapelli, TV, WI-FI gratuito e sono suddivise in tre edifici in pietra offrendo una meravigliosa vista sulla campagna circostante.
MICROCOSMO PERIGORD
Dagli antichi echi della Preistoria ai castelli del Medioevo, passando per giardini, villaggi e foreste.
Accompagna il tour lo storico dell’arte M. Serge Palin
Partenza con volo Easyjet da Milano Malpensa alle ore 11.55 con arrivo a Bordeaux alle ore 13.30.
Incontro con la nostra guida, il Dott. Serge Palin e transfer in pullman privato nel Perigord. Attraverseremo gli spettacolari vigneti del Graves, per arrivare alla storica Tenuta Chateau Sardy grande giardino acquatico, con bordi misti all’inglese tra suggestivi massi calcarei e romantiche passeggiate tra i vigneti.
Brunch sulla terrazza della villa con degustazione dei vini Sardy Pecharmant.
Al termine, sistemazione presso hotel Mercure Bordeaux Cité Mondiale Centre Ville.
Prima colazione in hotel e incontro con la guida.
Visita guidata della città di Bordeaux, superba città del XVIII secolo: la Piazza della Borsa, la cattedrale, le rive della Garonna, la più ampia zona pedonale in Europa. Monumentale ed imponente, ma al tempo stesso estremamente vivibile ed elegante, la città di Bordeaux si estende sulle sponde del fiume Garonna, ed il fatto di essere una città fluviale le conferisce un aspetto di vivace centro commerciale abituato agli scambi ed al passaggio delle genti. Il suo centro storico ha molto da offrire al visitatore, vanta diversi siti storici iscritti nel Patrimonio dell’Unesco, non è troppo esteso e si presta ad essere visitato agevolmente anche in una sola giornata.
Tempo a disposizione per una seconda colazione libera.
A seguire, trasferimento d Arcachon per la visita della Duna di Pilat, la duna più alta d’Europa. Nel corso dei millenni, la natura ha creato questa duna straordinaria che è uno dei siti naturali più belli e più visitati della Francia. Ma l’altezza non è tutto. Sono piuttosto la sua immensità incredibile, un ambiente affascinante e il suo panorama mozzafiato che la rendono così unica. Si aggiungono le sue forme e colori cambiando con il tempo e la luce nonché la sensazione di immensità e di libertà che offre.
Al termine, partenza in direzione del Perigord Nero e sistemazione a Carsac Aillac presso hotel La Villa Romaine****.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento per la visita del più scenografico giardino acquatico del Perigord, Le Jardin d’Eau stagni con centinaia di rare ninfee francesi in fiore, cultivar di fiori di loto, graminacee e ibischi alti 2 m. acquisti nel vivaio annesso, consigliati, dal proprietario, noto paesaggista di giardini d’acqua.
A seguire, passeggiata guidata di Sarlat. Importante cittadina del Perigord, dominata dalla cattedrale romanica, dai bei palazzi rinascimentali e la storica piazza delle oche; vedremo il più colorito mercato del Perigord sede dei produttori dei più famosi fois gras e terrines di Francia.
Tempo a disposizione per una seconda colazione libera.
Nel pomeriggio, ci sposteremo nel pittoresco villaggio fluviale di Roque Gajeac, il prediletto da Pissarro ed H.Miller, passeggiata tra i cottages sorti tra rocce, fiume e flora mediterranea. Seguirà una mini crociera in chiatta sul fiume Dordogna lungo un percorso di grande valore paesistico: foreste di lecci, frassini, pioppi e ontani, incombenti rupi, mulini e castelli del Perigord Nero.
Prima del rientro a Sarlat, sosta nel pittoresco borgo di Domme.
Passeggiata sui bastioni medievali fino all’antica abbazia medievale.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Terrasson la Villedieu per la visita del parco contemporaneo l’Imaginaire, opera della paesaggista americana K. Gustafson che rievoca un romanzo simbolico cavalleresco tra i boschi collinari e il belvedere naturale che torreggia sulla valle Vézère: percorsi e giochi d’acqua d’avanguardia, roseto, felci, pergole, tunnel vegetali e soluzioni di grande design come la serra di pietra, vetro e metallo dell’architetto Ritchie.
Al termine, trasferimento per la visita della grotta di Lascaux, vero e proprio scrigno della preistoria. Scoperta nel 1940, la grotta di Lascaux apparve subito come uno dei maggiori ritrovamenti artistici dell’età paleolitica. Sulle pareti, ma in particolare sul soffitto, sono rappresentati centinaia di animali, dai buoi ai cavalli, dai bisonti agli stambecchi. La tecnica di esecuzione è quella della pittura parietale preistorica: questa tecnica consisteva nello stendere i colori direttamente sulle pareti delle grotte. Se si considera che queste pitture giunte fino a noi hanno un’età compresa tra i 15.000 e i 20.000 anni, si può ben valutare l’eccezionalità di questi ritrovamenti.
Tempo a disposizione per una seconda colazione nel caratteristico borgo di Montignac.
Nel pomeriggio, trasferimento nel Perigord Verde e visita con la proprietaria che ha curato il restauro del giardino privato di Chateaux de Losse ( XV sec ) terrazze di rose e Nepeta, quadrato di erbe aromatiche, stanze di carpino, suggestive terrazze aperte sulla rupe a picco sul fiume Vezère e sulle foreste estese a perdita d’occhio. Visita delle sale rinascimentali.
Al termine, trasferimento a Paunat per la visita dei giardini privati della Chartreuse du Colombier. Ensemble di giardini, colombaie, padiglioni e aiuole, di ispirazione Fiorentina.
La tenuta è valorizzata con semplicità ed eleganza ed integra queste eclettiche combinazioni uniche nel Périgord.
Al termine, rientro in hotel.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento per la visita della Grotta di Pech Merle situata nella valle del Célée, nel comune francese di Cabrerets, nella regione Midi-Pirenei e nota per i suoi disegni rupestri risalenti al 25.000-20.000 a.C. circa ed ascrivibili all’uomo di Cro-Magnon. Si tratta di una delle più antiche grotte con dipinti del Paleolitico che si conosca.
Il sito, rinvenuto nel 1922, è classificato come monumento storico ed è una vera e propria “galleria d’arte in un palazzo naturale”.
A seguire, visita del caratteristico villaggio di Saint-Cirq-Lapopie, che domina dall’alto della sua rupe i paesaggi incontaminati della valle del Lot, è fra le località di Francia da non perdere. Indicato come Monumento Storico, Saint-Cirq-Lapopie figura anche nella lista dei villaggi più belli di Francia. Affascinato dal luogo, come molti altri artisti e scrittori, il poeta André Breton lo scelse come sua residenza. Questo villaggio arroccato è in effetti particolarmente fotogenico, con le deliziose case in pietra dai tetti di tegole scure che formano un insieme armonioso e la chiesa gotica fortificata che si erge sul ciglio dell’alta
falesia. Ideale per una giornata di relax, i deliziosi vicoli fioriti del villaggio sono rallegrati da botteghe artigiane e gallerie d’arte.
Tempo a disposizione per una seconda colazione libera.
Sulla strada del ritorno verso Sarlat, visita del bellissimo Manoir d’Erygnac: vasti giardini stile Arts and Craft con stanze di arte topiaria, peschiere, pergola orientale, bordi misti gialli-viola e sabbie ocra, roseto bianco a liane. Visita esclusiva di alcune stanze della dimora privata ( XVIII sec. ) dei conti Sermadiras de P.de Lile.
Rientro in hotel.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza con i bagagli. Lungo il percorso faremo una piacevole sosta a Saint Emilions con il caratteristico borgo medievale abbarbicato sul un promontorio roccioso. Passeggeremo lungo i vicoli costeggiati da antiche dimore.
Trasferimento a Bordeaux e partenza con volo Easy jet alle ore 14.00 con arrivo a Milano Malpensa alle ore 15.30.