GIARDINI D’ EUROPA

DATE

14 Maggio 2018-18 Maggio 2018 (durata del tour: 5 giorni)

PREZZO

Quota a persona in camera doppia minimo 25 persone   1085,00        

Per info e prenotazioni non esitare a contattarci!

Tel: 0761 30 46 43 | e-mail: letizia@promotuscia.it |facebook: ilGiardinoSegretoGardentours

CONDIZIONI

LA QUOTA COMPRENDE

  • 4 pernottamenti presso l’hotel ****Melia inside Palma Bosque**** a Palma con due trattamenti di mezza pensione e un trattamento di pernottamento e prima colazione
  • 1 cena in ristorante a Palma
  • Seconda colazione presso il prestigioso Cal Reiet Holistic Retreat
  • Visita guidata con degustazione presso la Bodega Biniagual
  • Ingressi a tutti i siti e giardini inseriti nel tour
  • Servizio transfer in bus privato per tutta la durata del tour
  • Servizio di guida/accompagnatore parlante italiano per tutta la durata del tour
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Assistenza PromoTuscia

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Volo aereo a/r
  • Tassa di soggiorno in hotel da pagare individualmente in loco in contanti
  • Le bevande della mezza pensione
  • Assicurazione annullamento viaggio
  • Mance, extra, spese personali e tutto ciò non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”

Note sui voli:

Andata 14 Maggio – Easyjet: Milano Malpensa 12.50 – Palma 14.35

Ritorno 18 Maggio – Ryanair: Palma  19.15 – Milano Orio Al Serio 21.05

Costo  attuale €  125,00 per persona (1 bagaglio in stiva incluso) da riconfermare al momento dell’effettiva emissione. La Promotuscia è a disposizione per l’emissione dei biglietti.

HOTEL

ITINERARIO

PAESAGGI E GIARDINI DI MALLORCA

Mallorca è la più grande delle Isole Baleari, con un territorio ricco e variegato, dalle frastagliate cime delle montagne della Sierra de Tramuntana nel nord, ai campi multicolori fiancheggiati  dai muri a secco delle pianure del centro e del sud, tutti circondati da scogliere frastagliate e spiagge sabbiose. Sotto il controllo islamico per trecento anni, è ora parte della Spagna, con forti influssi catalani. Circa un quinto della popolazione è costituito da espatriati britannici, tedeschi, svizzeri e francesi, i cui giardini, alcuni dei quali eccezionalmente belli, sono inclusi in questo tour, insieme a quelli di influenza musulmana, come il piccolo giardino botanico di Soller, che ha lo scopo di educare e proteggere la flora nativa dell’isola.

C’est le crédit de Derek Bok, qui à leur tour peuvent entraîner des blessures et des fractures subséquentes. Et nos pharmaciens sont disponibles pour vous écouter et vous conseiller, vous avez des problèmes d’érection et souhaitez Connaissez-vous le prix du viagra dans une pharmacie en ligne ? en pharmacie. Les panneaux routiers feront certainement partie de cette vaste et étonnante catégorie, la plupart des femmes connaîtront des périodes de leur vie où leur libido sera faible ou complètement disparu.

 

Giorno 1

Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo Easyjet alle ore 12.50 con arrivo a Palma di Maiorca alle ore 14.35.

Incontro con il pullman e con la nostra guida.

Trasferimento a Biniagual , un borgo privato restaurato deliziosamente per includere una serie contrastante di piccoli giardini che circondano una sequenza di poderi storici. Produce eccellenti vini d’annata maggiormente esportati in Svizzera e in Germania.

Il benvenuto sull’isola di Palma sarà all’insegna di una degustazione di tapas ed ottimi vini prodotti dall’azienda.

Al termine, trasferimento e sistemazione presso il prestigioso  Hotel Hilton Sa Torre ***** a Llucmajor o presso il Melia inside Palma Bosque**** a Palma

Pernottamento in hotel.

Giorno 2

Prima colazione in hotel e incontro con la nostra guida

Giornata dedicata ad un esclusivo circuito di giardini privati nel Sud dell’isola.

Son Muda è un’area residenziale vicina alla città di Palma ed è una delle zone più esclusive di Mallorca, con I suoi curatissimi campi da golf e le bellissime ville. Per la sua posizione elevata, permette di godere di una spettacolare vista che dal mare spazia verso le montagne. Qui visiteremo il giardino privato di Helene and Christina Lindgens, un intrigante giardino bianco, decorato dalle sculture dell’artista locale Pedro Flores. Seconda colazione inclusa presso il prestigioso Cal Reiet Holistic Retreat dove avremo la possibilità di rilassarci nel bellissimo giardino olistico.

A seguire, saremo ospiti del Professore e della signora Liesenhoff a Ca’n Estel, un ambizioso giardino di rose e aranceti divisi dal  serpeggiante letto di un fiume prosciugato. Al termine passeggiata a Palma nel parte vecchia della città. Questa è la zona  più interessante della città, dove si trova la maggior parte dei monumenti e qui si sommano le tracce di tutte le varie epoche della città, a partire da quella romana, a cui risale la fondazione, passando per quella medioevale, riconoscibile dalla pianta e dalle strette stradine presenti ancora oggi.

Rientro in hotel  per la cena e pernottamento.

Giorno 3

Prima colazione in hotel.

Appuntamento con la nostra guida e partenza.

Ci sposteremo verso la montagna per vedere i Jardines de Alfabia , dove, nel 1229, Re Jaume I ricompensò il suo alleato moro conosciuto come Benhabet con una grande tenuta, ringraziandolo per il suo aiuto nella conquista dell’isola. Benhabet creò i rigogliosi giardini terrazzati alla maniera araba, che continuano a colpire. La tenuta non è mai stata venduta: è ancora nelle mani della famiglia Zaforteza.

A seguire, trasferimento per la visita del Jardi Botanic de Soller, un fiorente e compatto giardino adibito allo studio della flora delle Isole Baleari.

Tempo a disposizione per una seconda colazione libera.

Procederemo poi lungo la costa aspra, superata l’ex casa di Robert Graves (1895-1985) a Deia, arriveremo al villaggio di Valldemossa, situato su una collina ai piedi dei Monti Tramuntana, il villaggio  è un pezzo di Paradiso nel mezzo del Mediterraneo e non c’è da stupirsi se Frederic Chopin amava trascorrere l’inverno. Qui  avremo del tempo libero per passeggiare prima di visitare The Real Cartuja de Valldemossa, un ex monastero certosino, associato alla scrittrice francese Georges Sand e al suo compagno, il compositore Frédéric Chopin. Il loro soggiorno nel 1238 è commemorato sgarbatamente in “Un inverno a Mallorca” della Sand.

Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 4

Prima colazione in hotel.

Una giornata nel nord-est dell’isola  inizia al rinomato Giardino Torre d’Ariant (ora diretto dalla Fondazione Black Vulture) creato da Heidi Gildemeister, signora dei giardini mediterranei. Famosa per i suoi libri sul giardinaggio mediterraneo, la signora Gildemeister ha imparato circa la parte orientale  della Serra de Tramuntana dall’esperienza in prima persona. Continuiamo questa visita eccezionale scendendo dalle montagne alla penisola di Alcudía per una seconda colazione libera  a base di tapas.

Vedremo poi  l’inusuale Museo sa Bassa Blanca, altrimenti conosciuto come la Fondazione Yannick and Ben Jakober, con un parco di scultura, un giardino di rose e un museo di arte privato.

In serata passeggiata a Palma. Sarà  un’occasione per scoprire a piedi le viuzze e i monumenti della parte antica della città, ma anche i prodotti di artigianato come  quelli creati con le palme: cesti, cappelli, zaini, borse vengono realizzati tagliando in piccoli pezzi le palme raccolte e fatte essiccare. Un’altra arte ancora viva e proficua è quella delle antiche ricamatrici, nonché la creazione di oggetti in terracotta e ceramica.

Cena presso il prestigioso Quadrat Restaurant&Garden  nel cuore del centro storico di Palma

Giorno 5

Prima colazione in hotel e partenza con i bagagli. Incontro con la guida e l’autista e trasferimento per la visita dei Giardini Reali Malivert. Hanno ospitato Obama e Lady Diana, Hugo Chavez e tanti altri nomi noti della politica mondiale e del jet set internazionale. I bellissimi giardini di Marivent, a Maiorca, sono finalmente accessibili alla visita. Da 44 anni residenza estiva della famiglia reale, i giardini si trovano a Palma di Maiorca nel Palazzo Marivent che in spagnolo significa Palazzo del mare e del vento. La decisione di aprirli alle visite arriva proprio per volere di re Felipe VI di Borbone su proposta del governo regionale di sinistra delle Baleari.  I giardini, disposti su 9mila metri quadrati, ospitano 36 specie della vegetazione mediterranea baleare e anche un museo all’aria aperta con una decina di sculture di Joan Mirò, offerte allo Stato spagnolo dalla famiglia dopo la morte dell’artista che aveva il suo studio proprio vicino alla residenza estiva dei Borbone, la preferita della Regina Sofia che ancora trascorre gran parte dell’anno in questo palazzo. Si tratta di una moderna costruzione situata nella località turistica di Cala Major a Palma di Maiorca, donata alla famiglia reale dal governo nel 1973.

Partenza con Volo Ryanair da Palma alle ore 19.15 con arrivo a Milano Orio AL Serio alle ore 21.05